SamuExpo 2022 - SamuExpo

SamuExpo 2022

IL PROGETTO SAMUEXPO

Il 2022 segnerà un importante traguardo per la manifestazione: sarà infatti la 21° edizione di SamuMetal, salone delle macchine e utensili per la lavorazione dei metalli, la 15° di SamuPlast e di SubTech, rispettivamente salone delle lavorazioni plastiche e salone della subfornitura metalmeccanica, nonché la 3° edizione del salone FABBRICA 4.0, ultimo nato in casa SAMUEXPO con anche il progetto di successo #SAMUDIGITALDAYS, una tre giorni di iniziative e convegni volte ad approfondire i temi di innovazione in ambito industriale.

Un progetto fieristico longevo, ma in continua trasformazione e rinnovamento, che punta ad anticipare i cambiamenti e aggiornare la proposta espositiva per rispondere sempre meglio alle esigenze dei visitatori. Un appuntamento importante per fare il punto sulle novità dei settori, cogliere le dinamiche di mercato, confrontarsi su opportunità di business e definire partnership commerciali. Considerato il costante trend di crescita, sia a livello espositivo che di visitatori, la manifestazione è destinata a consolidare la propria posizione di spicco fra gli eventi di settore.

confronto visitatori con l'edizione 2020

+63% dalla germania

+25% dall' italia

+16% dalla macedonia

+30% dalla romania

composizione flusso giornaliero

19%
Giovedì

45%
Venerdì

36%
Sabato

COMPOSIZIONE VISITATORI ITALIA

26,68%
PN

23,28%
TV

9,94%
UD

8,32%
VE

7,82%
PD

7,68%
VI

2,42%
BL

2,25%
MI

14,60%
Altro

COMPOSIZIONE ESPOSITORI ESTERI

3% De

11% CN

10% JP

7% CH

7% GB

7% TW

3% KR

3% NL

3% SI

2% AT

16% Altro

Salone delle tecnologie e degli utensili per la lavorazione dei metalli

SamuMetal è ormai un punto di riferimento nel panorama fieristico per il settore delle tecnologie e degli utensili per la lavorazione dei metalli.

La manifestazione è un’occasione perfetta per conoscere clienti finali, distributori e buyer, provenienti anche dall’estero, con l’obiettivo di trovare nuovi business e sinergie. Ideale anche per approfondire tematiche oggetto di confronto quotidiano tra costruttori e utilizzatori, oltre a standard tecnici, economici, qualità e sicurezza.

  • Taglio e deformazione lamiere
  • Automazione
  • Logistica
  • Lavorazioni meccaniche
  • Robotica
  • Utensileria

05 padiglioni
espositivi

13.000
visitatori

06 settori

21 edizioni

Salone delle materie plastiche,tecnologiche e macchine

SamuPlast è il salone d’eccellenza per le tecnologie, macchine e materie plastiche perché permette un’ampia visibilità agli operatori che sanno qualificarsi come partner strategici delle più avanzate aziende manifatturiere, soprattutto nei processi di ideazione, progettazione e produzione.

La capacità di coniugare politiche di prezzo molto aggressive con notevoli risorse in fase progettuale rappresenta un aspetto molto forte di competitività, che convoglia verso il polo produttivo del Nord Est l’interesse di numerosi buyer internazionali

  • Macchine per lavorazioni plastiche
  • Trattamenti termici
  • Verniciatura
  • Utensili ed accessori
  • Materie prime
  • Utensileria

30.000 MQ
espositivi

13.000
visitatori

06 settori

15 edizioni

Salone della subfornitura metalmeccanica

SubTech erede della ventennale esperienza maturata con Sasme, si inserisce in un territorio tradizionalmente legato alla componentistica e meccanica, un distretto di imprese all’avanguardia e molto specializzate.

Subtech è il luogo ideale per incontrare clienti nazionali ed internazionali, grazie all’ampia visibilità data dalle tre manifestazioni in contemporanea e che coprono tutto il mondo delle lavorazioni tecniche legate ai metalli e alle materie plastiche

  • Trattamenti termici e superficie
  • Utensili ed accessori
  • Logistica e servizi
  • Lavorazione metalliche
  • Automazione e bordo macchina
  • Componenti meccanici e stampi
  • Verniciatura e riparazione

30.000 MQ
espositivi

13.000
visitatori

07 settori

15 edizioni

FABBRICA 4.0, Digital revolution area, è uno spazio espositivo, dimostrativo e dedicato a workshop aziendali dove verranno approfondite e presentate alcune delle novità della 4° rivoluzione industriale

All’interno di quest’area sono ammesse le tipologie di prodotti/servizi che adottano le tecnologie definite abilitanti dal piano nazionale Industria 4.0

  • ADVANCED MANUFACTURING SOLUTION:
    Robot collaborativi interconnessi e rapidamente programmabili
  • ADDITIVE MANUFACTURING:
    Stampanti in 3D connesse a software di sviluppo digitali
  • AUGMENTED REALITY:
    Realtà aumentata a supporto dei processi produttivi
  • SIMULATION:
    Simulazione tra macchine interconnesse per ottimizzare i processi
  • HORIZONTAL E VERTICAL INTEGRATION:
    Integrazione di informazioni lungo la catena del valore dal fornitore al consumatore
  • INDUSTRIAL INTERNET:
    Comunicazione multidirezionale tra processi produttivi e prodotti
  • CLOUD:
    Gestione di elevate quantità di dati su sistemi aperti
  • CYBER-SECURITY:
    Sicurezza durante le operazioni in rete e su sistemi aperti
  • BIG DATA ANALYTICS:
    Analisi di un’ampia base dati per ottimizzare prodotti e processi produttivi

01area
workshop

13.000
visitatori

21spazi
espositivi

01area
dimostrativa

Samu Digital Days: 3 giorni di appuntamenti e incontri dedicati alla divulgazione della cultura digitale aziendale e all'innovazione. 15 talk, 20 speaker, 3 tavole rotonde, 10 social conference.

#SCOPRI.
Scopri nuove tecnologie, nuovi sistemi e nuove strategie digital. Ma anche i segreti dei social e del marketing digitale.

#IMPARA.
Impara dall'eccellenza dei professionisti italiani del mondo dell'information tecnology e dell'innovazione.

#APPLICA.
Applica quello che impari a Samu Digital Days di Pordenone nella tua industria, impresa, azienda o attività.

01
Area talk

20
Speaker

10
Argomenti

25
appuntamenti

News

4 Aprile 2022

Il video della seconda giornata di fiera

4 Aprile 2022

Le interviste agli espositori di SAMUEXPO 2022

31 Marzo 2022

Ottima partenza per SamuExpo 2022, il grande salone dell’industria in programma fino a sabato alla Fiera di Pordenone

29 Marzo 2022

Appuntamento alla Fiera di Pordenone con le tecnologie per la lavorazione dei metalli e della plastica, subfornitura e industria 4.0 - Dal 31 marzo al 2 aprile 

Partners

contatti

pordenone fiere

V.le Treviso 1 – 33170 Pordenone

numeri:

Tel. +39 (0)434 232111 / 232322
Fax Tel. +39 (0)434 570415

orario uffici:

Lunedì-Venerdì 9-12 / 14-18

SALES AND MARKETING

Lucia Prosdocimo
Project Manager
prosdocimo@fierapordenone.it
Tel: +39 0434.232209

Paolo Riva
Sales consultant
riva@fierapordenone.it
Tel: +39 333 1790190

PR MANAGER

Simona Maldarelli
Tel. +39 0434 232292
email: smaldarelli@fierapordenone.it

RICHIEDI INFORMAZIONI PER PARTECIPARE:

seguici sui social