
Plastlab è un laboratorio prove, analisi, ricerca e formazione per le aziende dei settori plastica, gomma, verniciati, metalli e cromati. Dimostrare l’affidabilità dei componenti e dei materiali utilizzati tramite analisi di laboratorio è un chiaro segno che l’azienda intende dare ai propri clienti. Test e ricerca garantiscono la certezza della propria produzione, evitando in questo modo eventuali problemi con la propria clientela. I laboratori, accreditati Accredia come Laboratorio Prove (LAB. N. 1627 L) in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, operano con finalità tecnico-scientifiche nell’ambito dei materiali polimerici ed in conformità a normative sia nazionali che internazionali, nonché a specifiche particolari su richiesta dei Committenti, garantendo la totale riservatezza sui servizi offerti per risolvere le problematiche sottoposte e l’esclusività al committente sui risultati delle prove eseguite. Plastlab inoltre, dal 2008, è accreditato dalla Regione Piemonte per la formazione professionale (certificato n. 911/001 del 27/11/2008). Nasce così PLASTLAB SCHOOL, un centro di formazione dove vengono realizzati particolari percorsi formativi, workshop, incontri, seminari e convegni tecnici su materie plastiche e stampaggio, materiali metallici, verniciati, gomme, prove di laboratorio e qualità, con lo scopo di implementare le conoscenze del personale delle aziende richiedenti. Grazie all’accreditamento, i nostri corsi potranno essere inseriti nei progetti formativi aziendali legati ai Fondi Interprofessionali, in quanto è possibile finanziare l’attività formativa. Il Plastlab offre corsi di formazione nella propria sede, ad Orbassano (To) proponendo una serie di corsi a calendario, o presso l’azienda che ne fa richiesta, realizzando corsi personalizzabili sulla base di indicazioni specifiche, anche con l’utilizzo dei propri macchinari.
I SERVIZI
Il Plastlab effettua le seguenti tipologie di servizio:
ï prestazione di servizi specifici di consulenza finalizzati alla scelta di materiali, geometrie e processi, eventualmente corredati da prove e misure;
ï esecuzione di prove e misure secondo normative internazionali e/o aziendali finalizzate alle verifiche di conformità di materiali e dei componenti, sia in fase di sviluppo sia in fase di controllo di produzione;
ï studio delle criticità e delle cause di non conformità riscontrate in fase di produzione, Quality Control e/o utilizzo dei componenti su materiali e su prodotto finito. Plastlab, supporta le aziende interessate ad individuare le necessarie ed opportune azioni correttive;
ï supporto per settori con carenze di norme di riferimento nella definizione di test/capitolati anche in relazione all’indice di garanzia in esercizio;
ï disponibilità a svolgere incontri di scouting con le imprese nel definire i piani di qualificazione prove ed a seguire le imprese nello sviluppo di attività legate all’aggiornamento di normative che sono richieste dai nuovi processi di accreditamento del mercato;
ï organizzazione di seminari riguardanti tematiche nell’ambito dei materiali e processi.
LA STORIA
Il laboratorio Plastlab nasce nel 2005 grazie ad un finanziamento della Regione Piemonte all’interno dell’attività legate ai progetti P.I.A. con la funzione di laboratorio dedito alle prove su materiali e componenti nel settore dei materiali polimerici (Plastici ed Elastomeri), metallico/metallurgico, nei prodotti verniciati, nella corrosione e nella gomma. Nel 2008, alle tradizionali attività di prove ed analisi, si affianca l’organizzazione di corsi di formazione per le aziende clienti. Il laboratorio viene così accreditato dalla Regione Piemonte come Centro di Formazione.
Nel 2010 accresce le proprie competenze con l’acquisizione di attrezzature per effettuare prove e misure su materiali verniciati.
Nel 2013 sviluppa accordi e predispone le proprie attrezzature per rilasciare attestazioni sulle prove Chrysler. Nel 2017 il il laboratorio ottiene l’accreditamento Accredia secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17025 (Laboratorio Prove n. 1627L) per una serie di prove internazionali e, nel 2019, amplia i propri servizi, ottenendo l’accreditamento Accredia per alcune prove Volkswagen.
Inoltre, ottiene il riconoscimento a livello Europeo, di idoneità all’esecuzione delle prove di comportamento alla combustione secondo REGOLAMENTO UN-ECE-R118.