BLM GROUP, leader di mercato nel settore della lavorazione del tubo metallico, ha una lunga esperienza anche nel campo dei sistemi laser per il taglio della lamiera ed il sistema LS5 ne è la concreta dimostrazione. Funzionalità e prestazioni caratteristiche dell’alta gamma, si accompagnano ad una concezione modulare che consente di realizzare configurazioni adatte ad ogni esigenza. Un esempio è il modulo di lavorazione del tubo che può essere aggiunto al sistema LS5 per ottenere un originale sistema combinato, per il taglio laser di lamiera e tubo.
LS5 è il sistema di taglio laser della lamiera che unisce prestazioni elevatissime ed estrema flessibilità. È caratterizzato da un layout estremamente compatto in tutte le sue varie versioni per i diversi formati di lamiera e con cambio pallet longitudinale o trasversale. Configurabile con diversi sistemi di carico e scarico automatici e magazzini a torre per garantire una lavorazione a ciclo continuo su tre turni. Facile da usare grazie all’ampia accessibilità frontale e alle funzioni di automazione e di controllo del processo di taglio. Interconnesso in ottica Industria 4.0, in quanto in grado di dialogare, con altri sistemi e con il sistema della gestione della produzione.
LS5: la lamiera
LS5 è nato per essere un sistema modulare fin dal progetto ed è facilmente configurabile in funzione del formato di lamiera da 1500×3000 mm fino a 2000x6000mm, con sistemi di cambio pallet longitudinali o trasversali e con una gamma completa di dispositivi di automazione che comprendono sistemi di carico scarico e/o sistemi di immagazzinamento pallet a torri.
Particolarmente interessante, efficace e compatta la configurazione con un magazzino di pallet integrato sopra il piano di cambio pallet. Un impianto dotato di autonomia praticamente illimitata, ma con l’ingombro ridotto al minimo.
Le sorgenti laser in fibra fino a 8 kW forniscono la flessibilità necessaria in termini di spessori lavorabili e la potenza necessaria a garantire prestazioni di elevatissimo livello.
LC5: il sistema combinato per tubo e lamiera
Una speciale configurazione del sistema LS5 è quella con il modulo automatico di lavorazione del tubo, che può essere collegato al sistema anche successivamente all’installazione dell’impianto lamiera. Il sistema così configurato prende il nome di LC5 per sottolineare l’unicità di questo prodotto nel mercato dei sistemi laser; un sistema combinato in grado di tagliare in modo automatico sia lamiera che tubo e passare da una lavorazione all’altra nel giro di pochi secondi senza necessità alcuna di attrezzaggi manuali.
Con LC5 le carpenterie metalliche hanno la possibilità di ampliare i settori di sbocco al mondo del tubo, mentre gli OEM che utilizzano tubo e lamiera hanno la possibilità di rendersi indipendenti dalla fornitura esterna nelle fasi di prototipazione e produzione dei loro prodotti.
L’impianto è costituito da due unità di produzione unite, ma distinte, ciascuna delle quali mantiene intatte le proprie caratteristiche di qualità, prestazioni e automazione di processo. La lavorazione del tubo in particolare eredita tutte caratteristiche tecniche e prestazionali dei sistemi della famiglia Lasertube: a partire da un fascio di tubi del diametro massimo di 120 mm LC5 è in grado di caricare i singoli tubi, tagliarli e scaricare i pezzi finiti, con un processo completamente automatico, efficace ed affidabile.
Funzionalità e tecnologia
LS5/LC5 è un sistema di ultima generazione completo di tutti i dispositivi tecnologici necessari per fornire prestazioni di altissimo livello.
Il sistema di controllo della foratura, Active Piercing, il cambio ugello automatico, Active Nozzle Change, il sistema di controllo della posizione del fuoco del fascio laser, Active Focus, il sistema di ausilio alla calibrazione del centraggio dell’ugello.
LS5 e LC5 sono disponibili sia nella versione con sorgente laser CO2 fino a 4,5kW che con sorgente laser in fibra fino a 8kW. L’affidabilità del processo e la qualità del taglio sono garantite da un database dei parametri di taglio completo, che racchiude anni di esperienze applicative sul campo.
Per la sorgente laser da 6 e 8 kW è disponibile la funzione Active Zoom che consente di adeguare le caratteristiche del fascio alle esigenze dei materiali e sfruttare al massimo le potenzialità offerte dall’elevata potenza.
Industria del futuro
La possibilità di dialogare con altri sistemi del processo produttivo e con il sistema di gestione della produzione, i sensori di processo, che controllano diverse funzioni dell’impianto, il software di controllo, consentono di mettere LS5 e LC5 fra le tecnologie abilitanti per il passaggio generazionale che il mondo produttivo sta vivendo verso Industria 4.0.
L’automazione del processo e l’integrazione dell’impianto nel sistema di produzione del cliente passano anche attraverso la modularità che consente di far crescere l’impianto con le esigenze produttive del cliente. I sistemi LS5 e LC5 offrono opportunità molto interessanti da questo punto di vista con una gamma davvero ampia di moduli di carico/scarico automatico, e magazzini lamiere che sono in grado di realizzare il sistema più adatto alle esigenze produttive del cliente.