Flessibile, ad alta velocità e ad alta capacità
La Serie XG-X offre la possibilità di collegamento alle telecamere più avanzate e veloci del settore, comprese telecamere da 21 megapixel e a colori.
Un Hardware di ultima generazione garantisce una grande potenza di elaborazione anche in presenza di collegamenti a più telecamere; algoritmi proprietari KEYENCE garantiscono ispezioni ottimali e stabili.
Per semplificare la memorizzazione delle immagini, KEYENCE ha introdotto la prima connessione del settore compatibile con dischi rigidi USB 3.0, permettendo di salvare immagini su dispositivi di memorizzazione di grande capacità fino a 2TB. Le impostazioni del programma selezionato possono essere cambiate in soli 5ms, a testimonianza di una flessibilità unica nel settore.
Telecamera matriciale
La telecamera da 21 megapixel di KEYENCE rende possibili ispezioni estremamente dettagliate, anche in presenza di particolari estremamente difficili da rilevare.
Le immagini di grandi dimensioni, con un numero di pixel validi pari a 21 megapixel (5104 x 4092 pixel) vengono trasmesse in 110 ms, 16 volte più velocemente rispetto ai modelli tradizionali. Ciò consente sia di rilevare difetti molto piccoli, sia di eseguire un ispezione dettagliata di aree ampie, cosa prima impossibile con una sola telecamera.
È possibile collegare ad un unico controllore fino a 4 telecamere da 21 megapixel ad alta risoluzione.
Lumitrax
L’integrazione della telecamera da 21 megapixel ad altissima risoluzione, dell’illuminazione a di un algoritmo di ispezione avanzato hanno dato vita ad un metodo di imaging totalmente nuovo : il LumiTrax. Vengono analizzate più immagini acquisite con luci accese da diverse direzioni per poter generare le immagini di forma (irregolarità) e texture. In questo modo è possibile eliminare l’influenza della variabilità dei prezzi e dei disturbi dell’ambiente che impediscono ispezioni stabili. Diversamente dal passato, quando questa attività richiedeva molto tempo ed esperienza, ora chiunque può eseguire l’elaborazione delle immagini senza problemi.
Telecamere a scansione lineare
I dispositivi della Serie XG-X supportano anche telecamere a scansione lineare. Rispetto alle telecamere matriciali che acquisiscono l’intera immagine con una sola acquisizione, le telecamere a scansione lineare costruiscono l’immagine acquisendo una linea di pixel per volta. Le immagini di grandi dimensioni con un numero di pixel validi pari a 67 megapixel (8192 x 8192 pixel) vengono trasmesse in 368ms, 16 volte più velocemente rispetto ai modelli tradizionali. Tradizionalmente, per configurare un sistema di immagini a scansione lineare, era richiesta una configurazione basata su PC con dispositivi di più fornitori; la Serie XG-X offre la stessa facilità d’uso delle telecamere matriciali con telecamere a scansione lineare.
Software VisionEditor
Il software dedicato VisionEditor è stato studiato per lo sviluppo rapido di applicazioni di ispezione visiva, per la creazione di interfacce utente, per effettuare simulazioni e per rendere agevole la creazione dei risultati di ispezione. I flussi delle ispezioni create tramite VisionEditor possono essere poi caricati nei controllori con un singolo click. La connessione remota ai controllori consente il monitoraggio in tempo reale di un processo o di correggere le impostazioni direttamente nel firmware del controllore di visione, evitando così di dover eseguire interventi in loco.