Il sistema economico del Nord Est non può reggersi sulla sola artigianalità. Questa deve trasformarsi in manifattura e sapersi nutrire del sapere artigianale. Oggi, il successo è decretato da collaborazioni che necessitano di prossimità cognitiva, quasi sempre riconoscibile nella prossimità fisica. Gruppi di aziende, complementari per competenze, possono costituire filiere…

Novità di SamUExpo

3 giorni di conferenze
e business

13 TALK, 13 SPEAKER
è oggi

SAMUEXPO
IN 3 MINUTI

Il digitale nell'industria
Scopri, Impara, Applica
Samu Digital Days è la novità dell’edizione 2020 di SamuExpo: 3 giorni di appuntamenti e incontri dedicati alla divulgazione della cultura digitale aziendale e all’innovazione.
In un mondo che cambia rapidamente, soprattutto nel mondo digital dell’industria, rimanere al passo è strategico a tutti i livelli aziendali, per questo motivo SamuExpo ha voluto espandere il concetto espositivo classico con un “evento nell’evento” dalla forte connotazione divulgativa e formativa. Un vero e proprio forum che raccoglie a Pordenone diversi relatori, scelti fra le eccellenze italiane, che si alterneranno ogni mattina e pomeriggio dell’expo.
Dove
Pordenone Fiere
Quando
6-7-8 Febbraio 2020


Aftermovie: Samu Digital Days in 100 secondi
Alcuni Speaker di Samu Digital Days
who is speaking.
Talk Arena, Padiglione 10
Programma


Scopriamo le attività principali che ogni azienda deve mettere in pratica per la corretta comunicazione efficace sui social media e in generale sul web. Grazie a domande e risposte assieme al pubblico, impareremo anche (e soprattutto) cosa non fare sui canali sociali digitali.

Parleremo di come sia meglio tener ben presente il valore dei Social, la loro efficacia e la loro pericolosità, soprattutto in ambito aziendale. Puntualizzeremo la presenza dei quadri C sui canali Social e quanto il loro operato possa influire positivamente sulla Brand Reputation dell’azienda e di come invece, la si…

Metodologie pratiche per la creazione di una rete di comunicazione aziendale interna solida, sicura, protetta e criptata per lo scambio di dati, messaggi e progetti sensibili, con un elevato standard di sicurezza grazie a Telegram.

Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae, aliam Aquitani, tertiam qui ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur. Hi omnes lingua, institutis, legibus inter se differunt. Gallos ab Aquitanis Garumna flumen, a Belgis Matrona et Sequana dividit. Horum omnium fortissimi sunt Belgae, propterea

L’analisi esatta per centrare l’obiettivo e acquisire importanti quote di mercato grazie al posizionamento e l’utilizzo corretto dei social media. Caso studio completo: strategico, tecnico, analitico. Ideale per aziende che vogliono capire quali sono i fattori fondamentali da far emergere per implementarli in maniera efficace.

In questo workshop vogliamo spiegarti a cosa serve veramente LInkedin e come puoi utilizzarne a pieno la potenza, in modo realmente utile per il tuo lavoro, per la tua reputazione e per creare relazioni forti e profittevoli con i tuoi clienti.

Associazione di IT Manager friulani, nata per promuovere il ruolo del CIO all’interno di aziende ed istituzioni e per favorire attività di formazione e crescita professionale dei soci attraverso lo scambio di informazioni ed esperienze.

La sicurezza informatica è un processo costituito da numerosi elementi e infinite variabili, quindi nella di cyber security il rischio zero non esiste! Ma esistono metodologie atte alla prevenzione e alla corretta gestione e ve ne parleremo in questo talk.

La sicurezza informatica è un processo costituito da numerosi elementi e infinite variabili, quindi nella di cyber security il rischio zero non esiste! Ma esistono metodologie atte alla prevenzione e alla corretta gestione e ve ne parleremo in questo talk.


Assieme agli speaker dell’IT Club Fvg affronteremo il grande tema dell’industria 4.0 attraverso contenuti informativi orientati all’utilità pratica per gli IT Manager del nuovo millennio. Con uno sguardo rivolto al futuro per fare in modo che diventi l’oggi. La quarta rivoluzione industriale come paradigma dell’efficienza delle imprese e delle industrie…

Che cos’hanno in comune un software PLC, un’invenzione tecnologica e un insieme di esperienze tecnico-industriali? Sono tutti beni immateriali. Possono avere un grande valore, a volte strategico. Ma soprattutto sono tutelati dalle normative vigenti, a determinate condizioni.

Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae, aliam Aquitani, tertiam qui ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur. Hi omnes lingua, institutis, legibus inter se differunt. Gallos ab Aquitanis Garumna flumen, a Belgis Matrona et Sequana dividit. Horum omnium fortissimi sunt Belgae, propterea

In questo intervento approfondiremo i 5 trucchi fondamentali per evitare di rimanere infangati in un progetto da incubo, ma ottenere invece una digitalizzazione vincente, che risponda pienamente alle necessità della propria impresa.

Questa prospettiva potenzia l’opportunità di evolvere la “manodopera” in “mentidopera”. Oggi più di ieri quindi, l’approccio Lean può rappresentare una chiave vincente per affrontare questo cambio di paradigma, che ci porta alla visione dei collaboratori come teste pensanti, come cuore pulsante dell’azienda, coinvolto, motivato, orgoglioso.

L’analisi esatta per centrare l’obiettivo e acquisire importanti quote di mercato grazie al posizionamento e l’utilizzo corretto dei social media. Caso studio completo: strategico, tecnico, analitico. Ideale per aziende che vogliono capire quali sono i fattori fondamentali da far emergere per implementarli in maniera efficace.

Il sistema economico del Nord Est non può reggersi sulla sola artigianalità. Questa deve trasformarsi in manifattura e sapersi nutrire del sapere artigianale. Oggi, il successo è decretato da collaborazioni che necessitano di prossimità cognitiva, quasi sempre riconoscibile nella prossimità fisica. Gruppi di aziende, complementari per competenze, possono costituire filiere…

Assieme a Gabriele Gobbo ripercorreremo gli argomenti salienti e faremo un recap di quanto visto e ascoltato durante Samu Digital Days. Anche assieme ad alcuni relatori degli altri talk e diversi protagonisti della manifestazione. Non mancheranno momenti di scambio di idee con il pubblico con domande e risposte dalla platea….

Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae, aliam Aquitani, tertiam qui ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur. Hi omnes lingua, institutis, legibus inter se differunt. Gallos ab Aquitanis Garumna flumen, a Belgis Matrona et Sequana dividit. Horum omnium fortissimi sunt Belgae, propterea

Associazione di IT Manager friulani, nata per promuovere il ruolo del CIO all’interno di aziende ed istituzioni e per favorire attività di formazione e crescita professionale dei soci attraverso lo scambio di informazioni ed esperienze.

La sicurezza informatica è un processo costituito da numerosi elementi e infinite variabili, quindi nella di cyber security il rischio zero non esiste! Ma esistono metodologie atte alla prevenzione e alla corretta gestione e ve ne parleremo in questo talk.

La sicurezza informatica è un processo costituito da numerosi elementi e infinite variabili, quindi nella di cyber security il rischio zero non esiste! Ma esistono metodologie atte alla prevenzione e alla corretta gestione e ve ne parleremo in questo talk.


Assieme agli speaker dell’IT Club Fvg affronteremo il grande tema dell’industria 4.0 attraverso contenuti informativi orientati all’utilità pratica per gli IT Manager del nuovo millennio. Con uno sguardo rivolto al futuro per fare in modo che diventi l’oggi. La quarta rivoluzione industriale come paradigma dell’efficienza delle imprese e delle industrie…

Che cos’hanno in comune un software PLC, un’invenzione tecnologica e un insieme di esperienze tecnico-industriali? Sono tutti beni immateriali. Possono avere un grande valore, a volte strategico. Ma soprattutto sono tutelati dalle normative vigenti, a determinate condizioni.
SamuExpo | Metalworking, Subcontracting and Plastic Expo
Photo Gallery.
Alcune immagini dell’esposizione SamuExpo che occupa tutti i padiglioni di Pordenone Fiere.
what they say
Perchè Samu Digital Days



Pordenone Fiere è da sempre attenta ai cambiamenti tecnologici e la loro divulgazione è strategica per i nostri espositori e visitatori.
Accelerare sui temi tecnologici per noi è fondamentale anche nell'ottica della diffusione della cultura digitale nelle aziende.
SamuExpo è l'occasione migliore per la diffusione della cultura digitale per le aziende e le industrie. Il futuro è già qui, e noi lo raccontiamo.